ISBN: 9788860423375
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscol… Mehr…
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della ?Biblioteca milanese? nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la ?paralisi della memoria storica?, la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo ?il fermo rigore della documentazione?, mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea.Descrizione bibliograficaTitolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVDAutore: Lina IannuzziPrefazione di: Gianmarco GaspariEditore: Napoli: Alfredo Guida, 2007Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/nISBN: 8860423376, 9788860423375Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparatiSoggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustriouswomen, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, KingdomParole e frasi comuniaffetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, von Profianbieter, Come Nuovo, Festpreisangebot, [LT: FixedPrice], Colore principale: Blu, Caratteristiche particolari: Illustrato, Luogo di pubblicazione: Napoli, Articolo modificato: No, Nome della pubblicazione: Il carteggio Tenca-Maffei: storia letteratura arte, Peso: 400 gr. Personalizzato: No, Autografato: No, Colore: Grigio, Edizione: 1, Data di pubblicazione: 2007, POSIZ.: SCAFF. I?, ARM. 2 DIETRO, Serie: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie, Sottotitolo: Storia, letteratura arte nell'Italia Risorgimento, EAN: 9788860423375, Autore: Iannuzzi lina, Editore: Guida, [PU: Guida Editori]<
ebay.it spendi_spandi_effendi 98.6, Zahlungsarten: Bar, Paypal, APPLE_PAY, Google Pay, Kreditkarte, Visa, Mastercard. Versandkosten:Versand zum Fixpreis, [SHT: Standard], NA 80*** Napoli, [TO: Tutto il mondo] (EUR 6.99) Details... |
ISBN: 9788860423375
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscol… Mehr…
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della ?Biblioteca milanese? nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la ?paralisi della memoria storica?, la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo ?il fermo rigore della documentazione?, mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea.Descrizione bibliograficaTitolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVDAutore: Lina IannuzziPrefazione di: Gianmarco GaspariEditore: Napoli: Alfredo Guida, 2007Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/nISBN: 8860423376, 9788860423375Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparatiSoggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustriouswomen, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, KingdomParole e frasi comuniaffetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, von Profianbieter, Neuwertig, Festpreisangebot, [LT: FixedPrice], Colore principale: Blu, Caratteristiche particolari: Illustrato, Luogo di pubblicazione: Napoli, Articolo modificato: No, Nome della pubblicazione: Il carteggio Tenca-Maffei: storia letteratura arte, Peso: 400 gr. Personalizzato: No, Autografato: No, Colore: Grigio, Edizione: 1, Data di pubblicazione: 2007, POSIZ.: SCAFF. I?, ARM. 2 DIETRO, Serie: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie, Sottotitolo: Storia, letteratura arte nell'Italia Risorgimento, EAN: 9788860423375, [PU: Guida Editori]<
ebay.de spendi_spandi_effendi 98.1, Zahlungsarten: Andere, Bar, Paypal, APPLE_PAY, Kreditkarte, Visa, Mastercard, DINERS_CLUB. Versandkosten:Versand zum Fixpreis, [SHT: Standard Shipping], NA 80*** Napoli, [TO: Weltweit] (EUR 29.99) Details... |
IL CARTEGGIO TENCA-MAFFEI. STORIA, LETTERATURA E ARTE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. (CON DVD/CD-ROM.) - Erstausgabe
2009, ISBN: 8860423376
Taschenbuch
[EAN: 9788860423375], Livro novo, [SC: 29.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIM… Mehr…
[EAN: 9788860423375], Livro novo, [SC: 29.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO, CIRCOLI CULTURALI, INTELLETTUALI, SALOTTI, REVIVAL, BIBLIOGRAFIA, 1860, UNITÀ, MOTI, ARTE, LIBERALISMO, ILLUMINISMO, CALAMAIO, 1871, 1861, POESIA, SCRITTORI, GIOVINE ITALIA, MASSONERIA, ESTETICA, POETICA, Jacket, DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della "Biblioteca milanese" nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la "paralisi della memoria storica", la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo "il fermo rigore della documentazione", mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea. Descrizione bibliografica Titolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVD Autore: Lina Iannuzzi Prefazione di: Gianmarco Gaspari Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2007 Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/n ISBN: 8860423376, 9788860423375 Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparati Soggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustrious women, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, Kingdom Parole e frasi comuni affetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, Books<
IberLibro.com CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy [58403964] [qualificação: 5 (de 5)] NEW BOOK. Versandkosten: EUR 29.99 Details... |
IL CARTEGGIO TENCA-MAFFEI. STORIA, LETTERATURA E ARTE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. (CON DVD/CD-ROM.) - Erstausgabe
2009, ISBN: 8860423376
Taschenbuch
[EAN: 9788860423375], Libro nuovo, [SC: 6.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIM… Mehr…
[EAN: 9788860423375], Libro nuovo, [SC: 6.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO, CIRCOLI CULTURALI, INTELLETTUALI, SALOTTI, REVIVAL, BIBLIOGRAFIA, 1860, UNITÀ, MOTI, ARTE, LIBERALISMO, ILLUMINISMO, CALAMAIO, 1871, 1861, POESIA, SCRITTORI, GIOVINE ITALIA, MASSONERIA, ESTETICA, POETICA, Jacket, DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della "Biblioteca milanese" nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la "paralisi della memoria storica", la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo "il fermo rigore della documentazione", mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea. Descrizione bibliografica Titolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVD Autore: Lina Iannuzzi Prefazione di: Gianmarco Gaspari Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2007 Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/n ISBN: 8860423376, 9788860423375 Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparati Soggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustrious women, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, Kingdom Parole e frasi comuni affetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, Books<
AbeBooks.it CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy [58403964] [Rating: 5 (su 5)] NEW BOOK. Versandkosten: EUR 6.99 Details... |
IL CARTEGGIO TENCA-MAFFEI. STORIA, LETTERATURA E ARTE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. (CON DVD/CD-ROM.) - Erstausgabe
2009, ISBN: 8860423376
Taschenbuch
[EAN: 9788860423375], Neubuch, [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO,… Mehr…
[EAN: 9788860423375], Neubuch, [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO, CIRCOLI CULTURALI, INTELLETTUALI, SALOTTI, REVIVAL, BIBLIOGRAFIA, 1860, UNITÀ, MOTI, ARTE, LIBERALISMO, ILLUMINISMO, CALAMAIO, 1871, 1861, POESIA, SCRITTORI, GIOVINE ITALIA, MASSONERIA, ESTETICA, POETICA, Jacket, DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della "Biblioteca milanese" nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la "paralisi della memoria storica", la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo "il fermo rigore della documentazione", mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea. Descrizione bibliografica Titolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVD Autore: Lina Iannuzzi Prefazione di: Gianmarco Gaspari Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2007 Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/n ISBN: 8860423376, 9788860423375 Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparati Soggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustrious women, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, Kingdom Parole e frasi comuni affetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora sim, Books<
AbeBooks.de CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy [58403964] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Versandkosten: EUR 29.99 Details... |
ISBN: 9788860423375
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscol… Mehr…
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della ?Biblioteca milanese? nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la ?paralisi della memoria storica?, la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo ?il fermo rigore della documentazione?, mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea.Descrizione bibliograficaTitolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVDAutore: Lina IannuzziPrefazione di: Gianmarco GaspariEditore: Napoli: Alfredo Guida, 2007Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/nISBN: 8860423376, 9788860423375Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparatiSoggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustriouswomen, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, KingdomParole e frasi comuniaffetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, von Profianbieter, Come Nuovo, Festpreisangebot, [LT: FixedPrice], Colore principale: Blu, Caratteristiche particolari: Illustrato, Luogo di pubblicazione: Napoli, Articolo modificato: No, Nome della pubblicazione: Il carteggio Tenca-Maffei: storia letteratura arte, Peso: 400 gr. Personalizzato: No, Autografato: No, Colore: Grigio, Edizione: 1, Data di pubblicazione: 2007, POSIZ.: SCAFF. I?, ARM. 2 DIETRO, Serie: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie, Sottotitolo: Storia, letteratura arte nell'Italia Risorgimento, EAN: 9788860423375, Autore: Iannuzzi lina, Editore: Guida, [PU: Guida Editori]<
ISBN: 9788860423375
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscol… Mehr…
Arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di. Autore: Lina Iannuzzi. contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della ?Biblioteca milanese? nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la ?paralisi della memoria storica?, la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo ?il fermo rigore della documentazione?, mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea.Descrizione bibliograficaTitolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVDAutore: Lina IannuzziPrefazione di: Gianmarco GaspariEditore: Napoli: Alfredo Guida, 2007Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/nISBN: 8860423376, 9788860423375Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparatiSoggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustriouswomen, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, KingdomParole e frasi comuniaffetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, von Profianbieter, Neuwertig, Festpreisangebot, [LT: FixedPrice], Colore principale: Blu, Caratteristiche particolari: Illustrato, Luogo di pubblicazione: Napoli, Articolo modificato: No, Nome della pubblicazione: Il carteggio Tenca-Maffei: storia letteratura arte, Peso: 400 gr. Personalizzato: No, Autografato: No, Colore: Grigio, Edizione: 1, Data di pubblicazione: 2007, POSIZ.: SCAFF. I?, ARM. 2 DIETRO, Serie: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie, Sottotitolo: Storia, letteratura arte nell'Italia Risorgimento, EAN: 9788860423375, [PU: Guida Editori]<
IL CARTEGGIO TENCA-MAFFEI. STORIA, LETTERATURA E ARTE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. (CON DVD/CD-ROM.) - Erstausgabe
2009
ISBN: 8860423376
Taschenbuch
[EAN: 9788860423375], Livro novo, [SC: 29.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIM… Mehr…
[EAN: 9788860423375], Livro novo, [SC: 29.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO, CIRCOLI CULTURALI, INTELLETTUALI, SALOTTI, REVIVAL, BIBLIOGRAFIA, 1860, UNITÀ, MOTI, ARTE, LIBERALISMO, ILLUMINISMO, CALAMAIO, 1871, 1861, POESIA, SCRITTORI, GIOVINE ITALIA, MASSONERIA, ESTETICA, POETICA, Jacket, DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della "Biblioteca milanese" nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la "paralisi della memoria storica", la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo "il fermo rigore della documentazione", mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea. Descrizione bibliografica Titolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVD Autore: Lina Iannuzzi Prefazione di: Gianmarco Gaspari Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2007 Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/n ISBN: 8860423376, 9788860423375 Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparati Soggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustrious women, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, Kingdom Parole e frasi comuni affetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, Books<
IL CARTEGGIO TENCA-MAFFEI. STORIA, LETTERATURA E ARTE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. (CON DVD/CD-ROM.) - Erstausgabe
2009, ISBN: 8860423376
Taschenbuch
[EAN: 9788860423375], Libro nuovo, [SC: 6.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIM… Mehr…
[EAN: 9788860423375], Libro nuovo, [SC: 6.99], [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO, CIRCOLI CULTURALI, INTELLETTUALI, SALOTTI, REVIVAL, BIBLIOGRAFIA, 1860, UNITÀ, MOTI, ARTE, LIBERALISMO, ILLUMINISMO, CALAMAIO, 1871, 1861, POESIA, SCRITTORI, GIOVINE ITALIA, MASSONERIA, ESTETICA, POETICA, Jacket, DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della "Biblioteca milanese" nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la "paralisi della memoria storica", la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo "il fermo rigore della documentazione", mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea. Descrizione bibliografica Titolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVD Autore: Lina Iannuzzi Prefazione di: Gianmarco Gaspari Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2007 Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/n ISBN: 8860423376, 9788860423375 Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparati Soggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustrious women, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, Kingdom Parole e frasi comuni affetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora simpatia società sposato storico studi successivo Teatro Scala Teresa vacanze vecchi Velleda Visconti Venosta viva, Books<
IL CARTEGGIO TENCA-MAFFEI. STORIA, LETTERATURA E ARTE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. (CON DVD/CD-ROM.) - Erstausgabe
2009, ISBN: 8860423376
Taschenbuch
[EAN: 9788860423375], Neubuch, [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO,… Mehr…
[EAN: 9788860423375], Neubuch, [PU: ALFREDO GUIDA], STORIA, CRITICA LETTERARIA, STUDI GENERALI, ITALIANISTICA, LETTERE, CARTEGGI, CORRISPONDENZA, CULTURA, SCAMBI, RISORGIMENTO, OTTOCENTO, CIRCOLI CULTURALI, INTELLETTUALI, SALOTTI, REVIVAL, BIBLIOGRAFIA, 1860, UNITÀ, MOTI, ARTE, LIBERALISMO, ILLUMINISMO, CALAMAIO, 1871, 1861, POESIA, SCRITTORI, GIOVINE ITALIA, MASSONERIA, ESTETICA, POETICA, Jacket, DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Negli anni Settanta la casa editrice Ceschina dette avvio alla fondazione della "Biblioteca milanese" nell'intento di far conoscere le più significative testimonianze della cultura ambrosiana in un lungo arco di tempo. In quel contesto, a cura di Lina Iannuzzi, apparve, per la prima volta, l'inedito Carteggio Tenca-Maffei che comprendeva le lettere intercorse tra i due corrispondenti per un quarantennio a partire dal 1840 circa al 1880. Al fine di evitare la "paralisi della memoria storica", la studiosa oggi ripropone quelle carte e, mantenendo "il fermo rigore della documentazione", mira a ricreare non solo l'atmosfera psicologica in cui si collocò la vicenda sentimentale dei due protagonisti, ma anche la loro attiva partecipazione sia all'età risorgimentale che a quella successiva dopo il 1860. Il lavoro della Iannuzzi è il frutto di un'attenta esplorazione compiuta in questo humus politico-culturale ottocentesco, al fine di rinvenire e ordinare le linee lungo le quali si articolò la cultura a Milano, centro propulsore che concorse ad avviare fra l'altro i presupposti per il rinnovamento dell'arte, della musica, della letteratura nella seconda metà del XIX sempre in una prospettiva europea. Descrizione bibliografica Titolo: Il carteggio Tenca-Maffei: storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento. Con CD-ROM/DVD Autore: Lina Iannuzzi Prefazione di: Gianmarco Gaspari Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2007 Lunghezza: 195 pagine; 21 cm; illustrato in b/n ISBN: 8860423376, 9788860423375 Collana: Volume 1 di Biblioteca di Sinestesie. Collana di letteratura italiana e studi comparati Soggetti: Storia, Biografie letterarie, Critica letteraria, Studi generali, Italianistica, Lettere, Carteggio, Corrispondenza, Cultura, Scambi, Risorgimento, Ottocento, Circoli culturali, Intellettuali, Salotti, Revival, Bibliografia, 1860, Unità, Moti liberali, Arte, Liberalismo, Illuminismo, Calamaio, 1871, 1861, Poesia, Scrittori, Giovine Italia, Massoneria, Estetica, Poetica, Epistolario, Scambi epistolari, Studi culturali, Coppie storiche, Amore, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Aneddotica, Cronache, Listz, Balzac, Scrittori, Francia, Alessandro Manzoni, Nobiltà, Aristocrazia, Carrara-Spinelli, Visconti, Collegi femminili, Donne illustri, Formazione culturale, Bergamo, Milano, Scandali, Barbavara, Beccaria, Famiglie milanesi, Coniugi, Arrigo Boito, Savoia, regno, Carlo Alberto, D'Azeglio, Carlo Cattaneo, Cavour, Carcano, Austria, Metternich, Mazzini, Garibaldi, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Rattazzi, Vittorio Emanuele, History, Literary biographies, Literary criticism, General studies, Italian, Letters, Correspondence, Culture, Exchanges, Nineteenth century, Cultural circles, Intellectuals, Salons, Bibliography, Unity, Liberal motions, Art, Liberalism, Enlightenment, Inkwell, Poetry, Writers, Italy, Freemasonry, Aesthetics, Poetics, Letter exchanges, Cultural studies, Historical couples, Love, Illustrated books, Out of print books, Anecdotes, Chronicles, Writers, France, Nobility, Aristocracy, Women's colleges, Illustrious women, Cultural education, Milan, Scandals, Milanese families, Spouses, Kingdom Parole e frasi comuni affetto Aleardi amici Andorno Andrea Maffei Arrigo Boito austriaca Barbiera Boito Camera Carlo Tenca carteggio casa Cavour Chiarina Clara Maffei Clarina Claretta Clusone clusonese contessa Maffei Crepuscolo culturali cuore Italia deputato donna Emilia Emilio Visconti Venosta eventi Firenze Garibaldi giornale giorni giovane Giovanni Visconti Venosta impegni italiana legge lettera letteraria lettere lieto Lombardia Alessandro Manzoni Massarani Mazzini Mefistofele milanese Milano Ministro moglie morte notizia parlamentare Parlamento passato patriota periodo poeta politica povero pubblico ricordi risorgimentale Risorgimento romanzo contessa salotto Maffei Saulina scritti seguito sentimento signora sim, Books<
Es werden 140 Ergebnisse angezeigt. Vielleicht möchten Sie Ihre Suchkriterien verfeinern, Filter aktivieren oder die Sortierreihenfolge ändern.
Bibliographische Daten des bestpassenden Buches
Autor: | |
Titel: | |
ISBN-Nummer: |
Detailangaben zum Buch - Il carteggio Tenca-Maffei. Con DVD
EAN (ISBN-13): 9788860423375
ISBN (ISBN-10): 8860423376
Gebundene Ausgabe
Taschenbuch
Erscheinungsjahr: 2009
Herausgeber: Guida
Buch in der Datenbank seit 2013-07-25T18:50:30+02:00 (Berlin)
Buch zuletzt gefunden am 2024-12-30T04:55:26+01:00 (Berlin)
ISBN/EAN: 9788860423375
ISBN - alternative Schreibweisen:
88-6042-337-6, 978-88-6042-337-5
Alternative Schreibweisen und verwandte Suchbegriffe:
Autor des Buches: lina iannuzzi
Weitere, andere Bücher, die diesem Buch sehr ähnlich sein könnten:
Neuestes ähnliches Buch:
9788898169566 Il carteggio Tenca-Maffei. Storia, letteratura e arte nell'Italia del Risorgimento (Iannuzzi, Lina)
< zum Archiv...